sabato 10 novembre 2007

Dodge Custom Hello Kitty

Sono appena tornato dal pranzo e volevo rendere partecipe la comunità internettiana di una cosa curiosa:
avete presente la Dodge? sì, quella della pubblicità dove il tizio chiede aiuto all'altro tizio per caricare la batteria della macchina, gli dice di sfrizionare un pò e salta in aria.

Okkey, adesso immaginate la dodge;
prendete il volante e copritelo con del pelo rosa,
quindi passate ai coprisedili, rosa anch'essi, di hello kitty,
riempite qua e là con pupazzi vari,
infine colorate la macchina di rosa pallido..

Come ciliegina metteteci una bambina alla guida (oddio, sono quasi sicuro che fosse maggiorenne, dato che stava guidando, ma dalle fattezze non ci avrei giurato).

Beh, il mondo è bello perchè è vario!

fz



Blogged with Flock

mercoledì 1 agosto 2007

Moonk !

Get your own Moonk!

..ok, nonostante abbia una milionata di cose da fare/studiare/mettere a posto/ecc. , stasera ho trovato 5min. di tempo per settare un account su questo fantomatico "Moonk!": il solito servizio web 2.0 che permette di creare album di foto/video e musica e condividerlo con chiunque.

Siccome ho perso tempo a testarlo, ne perdo dell'ulteriore per creare un post con l'unico scopo di vedere com'e' il player in questione "embeddato" dentro blogger.

Detto questo saluti a tutti, vado a fare qualcosa di piu' produttivo (si, stavo pensando di andare a dormire ;) ).

il buon cheng

lunedì 9 luglio 2007

Primo post dal Dashboard-Widget

Ultimissime news: dato che sono pigro (molto pigro. Tanto. Non immaginate quanto), mi sono reso conto che uno dei fattori che mi blocca dall'aggiornare prontamente il mio blog è..che è lento.
Sì, lento: a caricare la pagina, a loggarsi, a scrivere e a postare.

Quindi ho trovato questo fantastico widget per la dashboard di OSX che mi permette di postare sul mio blog senza accedervi. C'erano delle alternative, ma sono tutte più o meno miseramente fallite.

Oggi ho deciso di fare la tesi, beh in realtà l'avevo deciso tempo fa, ma oggi ho deciso che è tempo di darsi da fare.. trovandolo, il tempo. Ma sì, in qualche modo lo si trova, eh!

Maman!

domenica 8 luglio 2007

Got a Mac!

Salve a tutti,
dopo il consueto periodo di silenzio stampa, torno con le ultime notizie sul cheng...
Innanzitutto il cheng adesso ha un portatile nuovo, un mac book pro nuovo fiammante.
Dopo quasi una settimana ho già provveduto a fare quasi tutte le schifezze che potevane essere fatte con siffatta macchina:
  • installato un tot di programmi (alcuni completamente inutili, ma sono bellissimi nella loro inutilità),
  • installato N virtual machines (beh, per ora un win XP, un win 2000 euna ubuntu 7.04),
  • installato bootcamp con win vista business
entro breve installerò anche alcuni tools di sviluppo specifici per macosx...a quale scopo, vi starete chiedendo? beh, non si sa mai. Magari è veramente la piattaforma del futuro :) .

Bene, passate le buone notizie è ora di dire che negli ultimi giorni non sono stato per niente bene: la mia gola -parole del medico- è in stati pietosi, e l'antibiotico che me la sta rimettendo a posto in realtà mi riempie la bocca di fastidiose piaghette e mi procura gioiosi mal di testa, che mi fanno compagnia durante la giornata.

In effetti perchè credete che stia scrivendo sul blog? è notoriamente un'attività che richiede poco sforzo cerebrale, quindi mi sembrava adatto per passare il tempo, in attesa che la novalgina faccia il suo effetto (ah, cosa farei senza la novalgina!)

Questo è quanto per la sezione "news", ciao a tutti!

domenica 29 aprile 2007

Riemersione!

Bentornati, dopo 8 giorni di dura immersione nel cinema asiatico nella fantastica cornice del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il bvz Cheng deve mestamente tornare a galla, fare un attimo i conti e ricominciare la vita standard edition.

E' l'ottavo anno che assisto al Far East Film Festival e questa è stata, a mio modesto parere, un'edizione di tutto rispetto: della trentina e passa di pellicole che mi sono sbafato molte erano piuttosto buone, ovviamente non sono mancate le ciofeche ma quelle sono presenti sempre e ovunque.
Se devo essere sincero l'aspetto più deludente è stata la scenografia: ho trovato piuttosto scadente la scelta di riempire le facciate del teatro con degli "smiles", ovviamente gialli. Probabilmente l'unica cosa che lega la scenografia al resto della manifestazione erano le altrettanto deludenti spillette che sono state vendute come gadget della manifestazione.

Come ogni anno il premio del pubblico mi ha lasciato perplesso (anche se devo ammettere che il primo classificato, "no mercy for the rude", non l'ho visto quindi non posso giudicare troppo); mi sento in dovere di esprimere il mio giudizio e allora annunciamo i vincitori dell'edizione 2007 del far east film festival:


Cheng Awards
  1. Memories Of Matsuko (Giappone 2006, 130')
  2. Tazza: the high rollers (Korea del Sud 2006, 139')
  3. The Host (Korea del Sud 2006, 119')


Cheng Nominations
  1. Sakuran
  2. Death Note
  3. The Case (China 2007, 87')


Per passare il tempo
  1. Dasepo Naughty Girls
  2. The restless
  3. Dynamite Warriors


Da non vedere
  1. Umizaru 2
  2. Arch Angels
  3. Big Movie (China 2006, 98')


..all'anno prossimo FEF!

sabato 31 marzo 2007

Back in action

Bene, dopo qualche mese di assenza mi riaffaccio timidamente nella blogosfera, tendenzialmente con poco da dire, con molto da fare e con (molto) poca voglia di fare alcunchè.



A parte la parentesi pseudopersonale, il primo post è, in buona sostanza, un test di utilizzo per questo simpatico plugin di firefox (ScribeFire), che automatizza l'aggiornamento del blog.

Piuttosto interessante.



Colgo l'occasione per inaugurare il primo post con il fantastico e a lungo atteso (?) intermezzo "cosa inscimmia il c43ng", un catalogo mal assortito di tecnologie (in realtà non solo, ma ci sono poche cose in più) che girano, per un motivo o per l'altro, nella mia testa. Bando alle ciance, ecco la lista:



J2EE:

Bello, facile, veloce, incredibilmente potente, flessibile, manutenibile
(..segue lista infinita di aggettivi tanto cari all' ingegneria del software). Almeno sulla carta: la realtà è che intorno a questa specifica girano circa un miliardo ottocento milioni setteventimila trecentosettantadue framework (il numero è palesemente inventato, ma non mi stupirei se fosse vicino alla verità), tra piccoli e grandi. Il problema principale è: quali di questi fanno al caso mio? se li uso, quanto saranno facili da integrare tra loro? Sono tra i più grandi e irrisoluti problemi dell'umanità.



SPRING:

Framework per l'integrazione e container IoC. e' un framework per l'integrazione.. di altri framework, devo ancora esplorare le possibilità che offre (inutile citare i soliti aggettivi di cui sopra, ovviamente li ha tutti). Solo mi sembra..difficile configurarlo xD !



NETVIBES.COM

Uno tra i tanti siti "web 2.0", permette di creare una pagina web personale, con una serie praticamente infinita di widget che è possibile inserire (ricerca in blog, immagini, feed rss, ecc): lo trovo molto intuitivo e piuttosto potente, grazie alla grande quantità di widget. L'unica pecca è che (almeno sul mio antidiluviano pc)..è lento (quando si accorgeranno che javascript comincia ad avere la necessità di un interprete serio?)!



BYTECODE

Pare quasi assurdo, ma da qualche tempo si vedono framework che operano direttamente sul bytecode delle classi Java per decorarle con nuove funzionalità (se dobbiamo essere sinceri non è esattamente una novità: la classe Proxy, già nella libreria standard di java, fa esattamente la stessa cosa); molte di queste funzionalità potrebbero essere fornite piuttosto agevolmente utilizzando qualche pattern (ad esempio un decorator e/o un visitor), o anche una classe manager e delle reflection+annotation. Il fatto che abbiano deciso di operare direttamente sul bytecode è stata più una necessità di performance che impossibilità implementativa.



AJAX

mi interessa davvero? mah, è sicuramente un uso interessante di javascript, anche se l'hype che ne è scaturita, almeno secondo me, è un pochino sovrabbondante. Certo alcuni risultati sono eccellenti: il sopraccitato netvibes ha da poco rilasciato una libreria javascript che pare permetta di creare (e utilizzare) dei widget in un qualunque sistema di widget (o anche un sito "standard"): ad esempio è possibile creare un widget da inserire in netvibes e nella homepage di google, molto cool :D !



PROCE55ING:

molto molto carino: è un'applicazione java per la creazione di contenuti multimediali. Attualmente utilizzo il suo linguaggio per sperimentare velocemente alcuni algoritmi di graph-visualization (eh..la tesi). Certo non brilla come velocità di esecuzione (eh..il mio pc antidiluviano), ma il tempo speso per lo sviluppo dei test è davvero ridotto all'osso.





Direi che per oggi è tutto..pensavo di scrivere un paio di righe, e invece guarda te..ho postato una tonnellata di ciarpame informatico, pazienza.



maman,

fz